Logo Regione Friuli Venezia Giulia

Contributi per gli investimenti delle imprese commerciali, turistiche e di servizi

Friuli Venezia Giulia

L.R. 3/2021 e 29/2025

   
SETTORI Commercio, Turismo, Servizi
SPESE FINANZIATE

Lavori edili, arredi, attrezzature, efficientamento energetico sicurezza, adeguamento impianti alle normative di sicurezza, tecnologie digitali

BENEFICIARI Imprese operanti nei settori sopra indicati
TIPO DI AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
APERTURA 15 dicembre 2025

 

PRESENTAZIONE

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha approvato il bando sulla base di quanto previsto dall’articolo 100 della Legge regionale 29/2005 e dall’articolo 14 della Legge regionale 3/2021.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono beneficiare del contributo le microimprese, le piccole e le medie imprese commerciali, turistiche e di servizio (elenco approvato con decreto del Direttore del servizio n. 18897/GRFVG del 14.04.2025).

PROGETTI AMMISSIBILI

Gli indirizzi per la programmazione della spesa prevedono per l’anno 2025 di sostenere i seguenti investimenti:

1) lavori di ammodernamento, ampliamento, ristrutturazione e straordinaria manutenzione, acquisto di arredi, attrezzature e strumentazioni (anche per pagamenti in moneta elettronica e per il commercio elettronico), sistemi di videosorveglianza e sicurezza innovativi e per l’accrescimento dell’efficienza energetica;
2) adeguamento di strutture e impianti alle normative in materia di prevenzione incendi, prevenzione infortuni, igiene e sicurezza sul lavoro, antinquinamento;
3) acquisto e attivazione di tecnologie digitali e relativa formazione del personale (per maggiori dettagli si rinvia al regolamento di attuazione).

La domanda può essere presentata per un unico intervento e per un’unica sede o unità locale. Non sono ammesse le spese sostenute antecedentemente alla presentazione della domanda.
 

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le seguenti spese:

  1. lavori edili, arredi, attrezzature, efficientamento energetico sicurezza (es. acquisto di arredi, sistemi di videosorveglianza, lavori di ammodernamento o ristrutturazione);
  2. adeguamento impianti alle normative di sicurezza (es. modifica o sostituzione degli impianti per l’areazione e la regolazione della temperatura nei luoghi di lavoro, modifica o sostituzione degli impianti idrici e sanitari);
  3. acquisto e attivazione di tecnologie digitali (sviluppo e personalizzazione dell’applicazione che gestisce l’attività di vendita via internet; sicurezza informativa; attivazione campagne promozionali sui social network, acquisto di applicazione e programmi per l’integrazione fra sistemi informativi aziendali).

Ogni progetto dovrà prevedere una spesa ammissibile compresa tra i 5.000 e i 75.000 euro.

Ciascuna impresa può presentare un’unica domanda di contributo, per un’unica linea d’intervento (A, B, o C) e per una sola sede o unità locale di intervento.

AGEVOLAZIONE CONCESSA

E’ concesso un contributo a fondo perduto con percentuale di contributo tra il 25% e il 45% a seconda dell’intervento.

Il contributo in conto capitale è concesso in Regime de Minimis.

Il contributo è cumulabile con i finanziamenti agevolati e con gli interventi attivati da confidi e con altre garanzie costituenti aiuti di Stato.

Il contributo non è cumulabile con altri contributi a fondo perduto per le stesse iniziative aventi ad oggetto le stesse spese.

MODALITA’ E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE

Il bando, con valutazione a sportello, è aperto fino alle 16:00 del 15 dicembre 2025.

 

 

La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.