PR FESR Veneto 2021-2027

Contributi Comunità Energetiche Regione Veneto

PR FESR Veneto 2021-2027 – Azione 2.2.1

 

   
   
INTERVENTI FINANZIATI interventi di nuova costruzione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati esclusivamente da fonti
rinnovabili e di potenza massima di 1 MW, compresi potenziamenti di impianti esistenti
BENEFICIARI Comunità Energetiche Rinnovabili, Comuni, Pubbliche Amministrazioni
TIPO DI AGEVOLAZIONE Contributo a fondo perduto
TERMINI 30 ottobre 2025

 

PRESENTAZIONE

Allo scopo di favorire la creazione e lo sviluppo delle nuove Comunità di Energia Rinnovabile (CER), il bando mette a disposizione 6 milioni di euro per finanziare interventi di nuova costruzione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili e di potenza massima di 1 MW, compresi potenziamenti di impianti esistenti,

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare domanda di contributo:
– le Comunità Energetiche Rinnovabili, costituite in conformità con la Dir 2018 2001 /UE e con le norme nazionali di recepimento della stessa Dl 162 2019 conv L 8 2020 e D Lgs 199 2021
Comuni e Pubbliche Amministrazioni, che possono essere membri di una CER o, in alternativa, essere produttori non appartenenti alla CER ma che rilevano per la configurazione

 

INTERVENTI AMMISSIBILI

I progetti dovranno riguarda la nuova costruzione di impianti di produzione di energia elettrica alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili e di potenza massima di 1 MW, compresi potenziamenti di impianti esistenti.

Il progetto ammesso all’agevolazione deve essere concluso ed operativo entro 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del sostegno.

 

SPESE AMMISSIBILI

Nel caso di impianti fotovoltaici la spesa ammissibile corrisponde pertanto all’importo determinato moltiplicando la potenza nominale dell’impianto per il corrispondente valore della spesa ammissibile unitaria indicata come segue:
– Inferiore a 10 KW: 1.827,78 €/KW
– Oltre 10 KW e fino a 100 KW: 1.470,92 €/KW
– Oltre 100 e fino a 250 KW: 1.210,08 €/KW
– Oltre 250 KW: 993,43 €/KW

Nel caso di impianti diversi dagli impianti fotovoltaici vengono considerate ammissibili le spese per:
– Opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento
– Realizzazione di impianti a fonti rinnovabili componenti, inverter, strutture per il montaggio, componentistica elettrica, ecc

Strumenti, attrezzature, macchinari, impianti: Acquisto e installazione macchinari, impianti e attrezzature hardware e software, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio

Connessione: alla rete elettrica nazionale

Consulenze specialistiche, servizi esterni, progettazione direzioni lavori e collaudo:
– Studi di prefattibilità e spese necessarie per attività preliminari
– Progettazioni, indagini geologiche e geotecniche il cui onere è a carico del progettista per la definizione progettuale dell’opera
– Direzione lavori, sicurezza Collaudi tecnici e/o tecnico amministrativi, consulenze e/o supporto tecnico amministrativo essenziali all’attuazione del progetto

 

AGEVOLAZIONE CONCESSA

E’ concesso un contributo a fondo perduto pari al 40% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto ed è concessa nel limite massimo di euro 300.000,00

 

TEMPISTICHE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

L’apertura dei termini per la compilazione e la presentazione della domanda di sostegno è prevista dalle ore 10.00 del 24 luglio 2025 e sarà attiva fino alle ore 17.00 del 30 ottobre 2025.
A corredo della domanda di sostegno è obbligatorio presentare il Progetto descrittivo della Comunità Energetica Rinnovabile, degli impianti ed i preventivi di spesa predisposti dai fornitori/professionisti che giustificano il costo di progetto, nel caso di impianti non fotovoltaici

 

 

La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.