La Regione Veneto ha varato “Ora, Veneto!”, il piano che mette a disposizione 320 milioni di euro provenienti dal bilancio regionale mentre 270 milioni di euro saranno le risorse attivate da terzi; la potenza di fuoco sprigionabile in totale è di un miliardo e 400 milioni di euro per 13mila imprese coinvolte.

I destinatari saranno le pmi del settore industria, commercio e artigianato nonchè i liberi professionisti.

Saranno erogati contributi alle Pmi, di cui:

  • 110 milioni di euro contributi a fondo perduto;
  • 20 milioni di euro per il supporto alla liquidità (ai settori più colpiti);
  • 9 milioni di euro supporto investimento per il commercio;
  • contributo in conto capitale per i distretti del commercio fino a 250mila euro;
  • per i luoghi del commercio fino a un massimo di 7 mila euro a attività;
  • 3 milioni di euro per contributi per la digitalizzazione e il passaggio generazionale per le imprese artigiane;
  • 12 milioni di euro di rifinanziamento contributo agli investimenti 4.0 delle imprese;
  • 47 milioni di euro per il sostegno alle pmi per l’emergenza.

Saranno inoltre previsti finanziamenti agevolati nelle seguenti forme:

  • 30 milionidi euro per il microcredito a costo zero;
  • 120 milioni di euro a disposizione di Veneto Sviluppo per fare credito;
  • 35 milioni di euro per le garanzie per facilitare l’accesso al credito.
Ora Veneto

Le principali misure di sostegno alle imprese

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

(110 MILIONI DI EURO)

SUPPORTO ALLA LIQUIDITÀ
20 milioni di euro
destinato ai settori più colpiti

SUPPORTO INVESTIMENTI COMMERCIO
9 milioni di euro
contributi in c/capitale per distretti e luoghi del commercio

CONTRIBUTI PER LA DIGITALIZZAZIONE E IL PASSAGGIO GENERAZIONALE
3 milioni di euro
per le imprese artigiane

RIFINANZIAMENTO CONTRIBUTI INVESTIMENTI
12 milioni di euro
per imprese del settore manifatturiero, artigianato di servizi e Industria 4.0

SOSTEGNO ALLE PMI COLPITE DALL’EMERGENZA
47 milioni di euro
bandi attivati in collaborazione con le Camere di Commercio

RICERCA E SVILUPPO IN OTTICA ANTI-COVID
20 Milioni di Euro
collaborazione tra Regione del Veneto, Università ed Imprese per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Punto Zenit

FINANZIAMENTI AGEVOLATI

(150 MILIONI DI EURO)

MICROCREDITO A COSTO ZERO

30 milioni di euro

finanziamenti a medio termine da 5.000 a 50.000 euro a costo zero, per liquidità e investimenti PMI

COFINANZIAMENTI AGEVOLATI

120 Milioni di Euro

cofinanziamenti con banche a medio termine, a tasso agevolato per liquidità e investimenti PMI

Punto Zenit

GARANZIE

(60 MILIONI DI EURO)

RIASSICURAZIONI

35 milioni di euro

garanzie sui prestiti bancari di importo medio di 50.000 euro per facilitare l’accesso al credito delle PMI

GARANZIE DI PORTAFOGLIO

25 milioni di euro

in collaborazione con il MISE per finanziamenti fino a 250.000 euro per favorire investimenti a medio termine e per sostenere liquidità e circolante