KAIZEN KEY

Nelle imprese che mettono le persone al centro del cambiamento, Kaizen Key Srl può essere il partner in grado di occuparsi del risanamento aziendale attraverso tecniche di sviluppo organizzativo e metodi di miglioramento continuo dei processi secondo la filosofia Kaizen e la Lean Production.

Kaizen Key, la “chiave del cambiamento”, si propone come concentrato di competenza ed esperienza decennale nel campo della formazione “learnig by doing” fatta di passione per il proprio territorio e della consapevolezza delle potenzialità delle aziende che vi operano, grazie al valore più grande che hanno, le persone.

Per questo Kaizen Key si avvale di “Agenti del Cambiamento” con percorsi formativi tra i più elevati in Europa, con almeno 10 anni di esperienza aziendale, in grado di accompagnare le aziende in percorsi di miglioramento continuo che prevedono il coinvolgimento di tutto il personale aziendale, dal neo assunto all’amministratore delegato.

Officina Snella

Kaizen Key ha sviluppato un format specifico per completare il suo supporto formativo per le risorse aziendali attraverso un’esperienza altamente pragmatica di Officina Esperienziale.

Kaizen Key ha attivato l’Officina Esperienziale nel febbraio 2012 con l’obiettivo di dare al territorio strumenti concreti per aumentare la competitività delle aziende, facendo leva sul bene più prezioso delle stesse, le risorse.

Si tratta di un corso esperenziale della durata di una giornata basato sul massimo coinvolgimento dei partecipanti, che lavorando, analizzano e migliorano un reale processo aziendale. Durante il percorso formativo, il gruppo di partecipanti sperimenta attraverso brevi sessioni di formazione l’immediata applicazione dei maggiori strumenti della metodologia Kaizen e Lean Production.

Kaizen Key e Zenit Project Lab hanno avviato nel corso degli ultimi 3 anni un’importante collaborazione per avviare progetti di cambiamento, basati sull’applicazione della filosofia Lean e dei principi Kaizen rivolti a piccole e medie imprese venete.

Tale partnership consente di offrire alle imprese proposte progettuali per la formazione delle risorse umane aziendali che rientrano nelle priorità strategiche dei fondi strutturali europei e che possono quindi ottenere il sostegno finanziario dei bandi del Fondo Sociale Europeo e dai Fondi Interprofessionali per la Formazione Continua.

Inoltre, gli interventi di consulenza per l’innovazione organizzativa possono trovare supporto finanziario nell’ambito dei bandi regionali del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale.

Collaborazioni in corso

Progetti formativi aziendali finanziati dal POR FSE Regione Veneto 2014-2020 e dai Fondi interprofessionali per la Formazione Continua

Progetti di consulenza per l’innovazione organizzativa finanziati dai POR FESR 2014-2020 regionali

Kaizen Key Srl | Via Ramoneto, 1 – Piombino Dese (PD) | www.kaizenkey.com