CONSULENZA PER LA FINANZA ALTERNATIVA

Zenit Project Lab supporta il mondo delle imprese e del non profit a realizzare i loro progetti di sviluppo anche con strumenti alternativi alla finanza tradizionale: il Crowdfunding e l’Equity Crowdfunding rappresentano due modalità per raccogliere fondi per realizzare un nuovo servizio o un nuovo prodotto. Ma non solo: il crowdfunding è uno strumento innovativo per realizzare test di mercato per tale prodotto o servizio, coinvolgendo i target interessati per raccoglierne i feedback.

Creare e seguire fino al raggiungimento dell’obiettivo una campagna di raccolta fondi è un processo che richiede tempo, professionalità e mezzi adeguati: spesso, i soggetti che vogliono ad accedere ai benefici diretti e indiretti di una campagna di crowdfunding rinunciano per mancanza di tempo, non potendo sospendere la gestione ordinaria del proprio business per immergersi full time in un percorso impegnativo di analisi, pianificazione, comunicazione, produzione e gestione.

Grazie alla collaborazione con Fondazione Fenice Onlus, Strategic Member dell’European Crowdfunding Network (ECN), il più importante ente europeo per il finanziamento dal basso, siamo in grado di accompagnare start up innovative, imprese, organizzazioni pubbliche e private, per sviluppare una campagna di successo di crowdfunding,  offrendo un servizio efficiente, tarato sulle specifiche esigenze del cliente e sempre mirato a garantire elevati standard di qualità e sostenibilità.

Il crowdfunding è un meccanismo di finanziamento per cui un’idea progettuale raccoglie fondi da un ampio numero di investitori/supporter, tipicamente attraverso l’utilizzo di una piattaforma internet-based

in collaborazione con

Fondazione Fenice

Le principali tipologie di crowdfunding

Donation

Modello tipico di donazione, in cui si devolve altruisticamente il proprio denaro a sostegno di una causa specifica, non ricevendo in cambio alcuna ricompensa o, al massimo, ricompense simboliche, spesso intangibili.

Equity

Classico finanziamento da parte di soggetti che investono il loro denaro nel capitale proprio di una società, ovvero acquistano parte delle sue azioni o delle sue quote.

Reward

Sistema di raccolta fondi in cui il donatore riceve una ricompensa, sulla base dell’importo investito nella campagna che si sostiene e che, in genere, coincide con un prodotto o un servizio.

Lending

Prestito di denario in cambio di un tasso di interesse, generalmente diviso in quote che vengono assegnate a più finanziatori; dunque, i richiedenti il finanziamento possono ricevere denaro da più persone.

Perchè Zenit Project Lab

  • Collaborazione con Fondazione Fenice,  Strategic Member dell’European Crowdfunding Network (ECN), per l’accompagnamento all’attivazione della campagna di crowdfunding presso le principali piattaforme di raccolta fondi nazionali ed internazionali;
  • Certificazione ECN acquisita nel corso del 2020 dal Dott. Leopoldo Noventa come Professional Platform Manager e Campaign Platform Manager;
  • Supporto attivo a 360 gradi al cliente che potrà usufruire di advisor e tecnici per attivare la campagna di crowdfunding lavorare senza dover impegnare tutto il suo tempo.

I nostri servizi per l’attivazione di una campagna di crowdfunding

Zenit Project Lab

Zenit Project Lab fornisce consulenza strategica per la progettazione e la preparazione di una campagna di raccolta fondi, contribuendo a rendere il progetto il più efficace possibile; in quest’ottica, la collaborazione con Fondazione Fenice e con professionisti, può consentire di accedere in maniera rapida alle piattaforme di crowdfunding, sviluppando un’efficace strategia di comunicazione che consenta di utilizzare la raccolta fondi come vero e proprio strumento di marketing.