PROGETTAZIONE EUROPEA
ZENIT PROJECT LAB accompagna imprese ed enti in tutte le fasi di predisposizione e gestione di domande di finanziamento europea nonchè alla pianificazione operativa, alla gestione e alla rendicontazione del progetto stesso in caso di successo.
La società, grazie ai propri soci e al team di esperti con cui collabora, vanta una pluriennale esperienza nella progettazione europea (o europrogettazione) sviluppando progetti che riguardano sia gli Enti pubblici (statali e locali, compresi gli organismi di ricerca) sia i soggetti privati (imprese, fondazioni, enti no profit, associazioni, ecc).
ZENIT PROJECT LAB è quindi dotata di figure specializzate costantemente aggiornate sulle opportunità e sulle strategie europee alla base delle fonti di finanziamento e dispone di numerosi contatti a livello nazionale, internazionale e istituzionale necessari per la creazione di reti di collaborazione e di partenariati.
I nostri servizi di progettazione riguardano:
– Fondi Diretti, cioè i contributi gestiti direttamente dalla Commissione Europea o da Agenzie delegate, conosciuti anche come Programmi Comunitari, con particolare riguardo ai programmi Horzon 2020 e Life;
– Fondi Indiretti, cioè i contributi gestiti da Autorità Nazionali, Regionali o Locali, con particolare riguardo ai fondi FESR (Fondo Europeo di sviluppo regionale), FSE (Fondo Sociale Europeo) e PSR (Programma per lo Sviluppo Rurale).
La nostra consulenza consente di supportare il cliente nelle varie fasi della progettazione:
- Ideazione del progetto e condivisione tra più soggetti e con gli stakeholders;
- Identificazione degli obiettivi strategici;
- Definizione formale del progetto, pianificazione e scheduling con assegnazione e organizzazione di risorse e strumenti adeguati;
- Definizione di strumenti, metodologie e criteri di monitoraggio e valutazione;
- Gestione dei rapporti tra i partner e con la Commissione Europea.
Stay In Touch