PR FESR 2021-27 Emilia Romagna
Priorità 1, azione 1.2.3 – Contributi per p.m.i. e soggetti iscritti al Rea
SETTORI | Tutti, esclusi quelli della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura |
SPESE FINANZIATE | Acquisto di beni strumentali, servizi di consulenza, costi del personale e altre spese connesse al progetto. |
BENEFICIARI | Soggetti, enti e organizzazioni iscritti nel REA delle CCIAA competenti per territorio. |
TIPO DI AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
SCADENZA | 28 aprile 2025 |
PRESENTAZIONE
La Regione Emilia-Romagna ha approvato il bando “Sostegno della transizione digitale delle imprese dell’Emilia-Romagna – Anno 2025” con l’obiettivo di promuovere l’adozione di soluzioni e tecnologie digitali avanzate nelle imprese locali. La dotazione finanziaria complessiva è di 25.000.000 di euro.
SOGGETTI BENEFICIARI
Il bando è rivolto a soggetti, enti e organizzazioni iscritti nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative (REA) delle Camere di Commercio competenti per territorio, che svolgono attività economiche in qualsiasi settore, escluse le attività esclusivamente nei settori della produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili interventi che prevedono:
-
L’introduzione, implementazione o adattamento di soluzioni tecnologiche di base per favorire la digitalizzazione delle funzioni aziendali.
-
L’adozione di soluzioni tecnologiche avanzate, come le tecnologie abilitanti previste nel piano nazionale Impresa 4.0 (Internet delle cose, Big Data Analytics, integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, simulazioni virtuali, robotica, cloud computing, realtà aumentata, stampanti 3D, cybersecurity) e/o le più recenti tecnologie.
Gli interventi devono avere una dimensione finanziaria non inferiore a 20.000 euro, IVA esclusa.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili includono:
-
Acquisto di beni strumentali materiali e immateriali.
-
Servizi di consulenza specialistica.
-
Costi del personale impiegato nel progetto.
-
Altre spese direttamente connesse alla realizzazione del progetto.
AGEVOLAZIONE CONCESSA
Il contributo è concesso a fondo perduto nella misura massima del 40% della spesa ritenuta ammissibile, incrementata di 7 punti percentuali nel caso in cui ricorra una delle premialità previste nel bando. Il contributo complessivo non può superare l’importo massimo di 90.000 euro.
TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO
Le domande di contributo devono essere trasmesse dalle ore 10:00 del 15 aprile 2025 alle ore 13:00 del 28 aprile 2025 tramite l’applicativo web Sfinge 2020, che sarà disponibile per la sola compilazione e validazione delle domande a partire dalle ore 10:00 dell’11 aprile 2025. La Regione procederà alla chiusura anticipata della finestra temporale al raggiungimento di 500 domande presentate.
La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.