Invitalia – Nuove imprese a tasso zero

SETTORI Industria, Artigianato, Trasformazione dei prodotti agricoli, Servizi, Commercio, Turismo, Filiera turistico-culturale, Innovazione sociale
SPESE FINANZIATE Suolo, fabbricati, opere murarie, macchinari, impianti, attrezzature, consulenze specialistiche, brevetti,m marchi, licenze, software, formazione
BENEFICIARI Micro e piccole imprese a prevalente partecipazione femminile e/o giovanile costitutite da non più di 12 mesi
TIPO DI AGEVOLAZIONE Finanziamento agevolato
PRESENTAZIONE DOMANDE fino a esaurimento risorse
Italia

PRESENTAZIONE

Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.

Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono il finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili.

SOGGETTI BENEFICIARI

Le agevolazioni sono rivolte alle imprese composte in prevalenza da giovani tra i 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età, su tutto il territorio nazionale.

Le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi, rispetto alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

PROGETTI AMMISSIBILI

Sono finanziabili le iniziative per:

  • Produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato, della trasformazione dei prodotti agricoli;
  • Fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
  • Commercio di beni e servizi
  • Turismo
  • Attività della filiera turistico-culturale, finalizzate alla valorizzazione e alla fruizione del patrimonio culturale, ambientale e paesaggistico, nonché al miglioramento dei servizi per la ricettività e l’accoglienza;
  • Servizi per l’innovazione sociale.

SPESE AMMISSIBILI

Sono finanziabili i programmi d’investimento non superiori a € 1.500.000 da realizzare entro 24 mesi dalla data di stipula del contratto di finanziamento che prevedono le seguenti tipologie di spesa:

  • Suolo aziendale;
  • Fabbricati e opere murarie, comprese le Ristrutturazioni;
  • Macchinari, Impianti e attrezzature;
  • Programmi e servizi informatici;
  • Brevetti, Licenze e Marchi;
  • Formazione specialistica dei soci e dei dipendenti;
  • Consulenze specialistiche, studi di fattibilità economico-finanziari, progettazione e direzione lavori, impatto ambientali.

AGEVOLAZIONE CONCESSA

E’ concesso un finanziamento a tasso zero di progetti d’impresa con spese fino a 1,5 milioni di euro che può coprire fino al 75% delle spese totali ammissibili. Per il 25% residuo, si richiede il cofinanziamento da parte dell’impresa, con risorse proprie o mediante finanziamenti bancari.

RISORSE DISPONIBILI E TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE

La dotazione finanziaria è di circa 150 milioni di euro. Le domande possono essere presentate dal 24 marzo 2022 fino a esaurimento delle risorse risorse disponibili.

Trattasi di una misura a sportello, per cui le domande sono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo e non ci sono graduatorie.

La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.

ARTICOLI RECENTI