PR Lombardia FESR 2021-2027 – Azione 1.3.2 Sostegno all’accesso al credito
SETTORI | Tutti i settori |
SPESE FINANZIATE | Costi di ammissione e servizi di consulenza per la quotazione |
BENEFICIARI | PMI lombarde |
TIPO DI AGEVOLAZIONE | Contributo a fondo perduto |
SCADENZA | 30 dicembre 2027 |
PRESENTAZIONE
L’iniziaiva è rivolta a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) lombarde nel loro percorso di patrimonializzazione e crescita attraverso la quotazione sui sistemi multilaterali di negoziazione (MTF), comunemente noti come Borsa. La misura prevede una dotazione finanziaria complessiva di 25 milioni di euro.
BENEFICIARI
Il bando si rivolge alle PMI che soddisfano i seguenti requisiti:
- Essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda.
- Aver avviato o avere intenzione di avviare un percorso di quotazione in Borsa, prevedendo un aumento di capitale pari almeno al 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO).
- Disporre di sede legale e operativa in Lombardia, come risultante dalla visura camerale, alla data dell’avviso di ammissione e inizio delle negoziazioni. Tali sedi dovranno essere mantenute per almeno tre anni dall’ultima erogazione del contributo regionale.
PROGETTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili i progetti finalizzati a rafforzare la struttura patrimoniale e a sostenere la crescita delle PMI attraverso la quotazione sui mercati regolamentati o sui sistemi multilaterali di negoziazione. Gli interventi devono essere orientati all’ingresso nei mercati finanziari per favorire la capitalizzazione delle imprese.
SPESE AMMISSIBILI
Le spese ammissibili riguardano due principali categorie di costi:
- Costi per l’ammissione alla quotazione: fino a un massimo di 300.000 euro. Queste spese devono essere rendicontate entro 90 giorni dall’approvazione del provvedimento di concessione del contributo.
- Costi per servizi di consulenza correlati alla quotazione: fino a un massimo di 300.000 euro, con un limite di 100.000 euro per anno. Tali spese possono essere sostenute nei tre anni successivi alla quotazione e devono essere rendicontate entro il 30 giugno dell’anno successivo al sostenimento dei costi. Il termine ultimo per la trasmissione delle rendicontazioni è fissato al 30 giugno 2028.
AGEVOLAZIONE CONCESSA
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto e copre il 50% delle spese complessive ammissibili. L’importo massimo erogabile è pari a 600.000 euro, suddivisi tra i costi di ammissione alla quotazione e quelli per i servizi di consulenza. L’iniziativa è realizzata nel rispetto del regime di aiuti di Stato ai sensi dell’articolo 18 del Regolamento GBER, relativo agli aiuti alle PMI per servizi di consulenza.
TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande possono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma online dalle ore 10:30 del 16 gennaio 2025 fino alle ore 14:00 del 30 dicembre 2027.
La procedura di selezione è di tipo valutativo a sportello: le domande saranno esaminate in base all’ordine cronologico di presentazione. Il processo istruttorio si articolerà in due fasi: una verifica formale dei requisiti e una valutazione tecnica condotta dal Responsabile del Procedimento con il supporto del Nucleo di Valutazione.
La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.