Camera di Commercio di Verona

Concessione di voucher alle MPMI per la doppia transizione digitale ed ecologica – anno 2025

Camera di Commercio di Verona

 

PRESENTAZIONE

Il bando della Camera di Commercio di Verona prevede uno stanziamento totale di € 1.500.000,00, suddiviso in due Misure:

Misura A: € 1.050.000,00: per investimenti ammissibili da € 4.000,00 ad € 14.999,99.

Misura B: € 450.000,00: per investimenti ammissibili pari o superiori a € 15.000,00.

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono partecipare al bando le microimprese, le piccole imprese e le medie imprese in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere sede legale e/o unità locali in provincia di Verona;
  • essere attive;
  • essere in regola con le iscrizioni al Registro delle Imprese (non sono ammissibili i soggetti iscritti solo al REA e/o agli altri Albi, Ruoli e Registri camerali);
  • rientrare nella definizione di micro, piccola e media impresa così come definità dall’allegato 1 del Regolamento UE n. 651/2014 (modificato dal Regolamento UE n. 2023/1315);
  • non trovarsi in stato di difficoltà.

 

INTERVENTI FINANZIABILI

Gli interventi ammessi a voucher devono essere riconducibili a percorsi formativi e/o a servizi di consulenza e/o all’acquisto di beni, impianti e servizi strumentali focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali, in attuazione della strategia Impresa 4.0 e per favorire la transizione energetica nonchè per l’ottenimento di certificazioni ambientali.

Per la Misura A l’investimento minimo previsto dovrà essere pari ad almeno € 4.000,00, per la Misura B dovrà invece essere pari ad almeno € 15.000,00.

Gli interventi devono essere realizzati e fatturati dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025.

 

AGEVOLAZIONE CONCESSA

Sono previste le seguenti agevolazioni erogate nella forma del contributo a fondo perduto:

Misura A: l’impresa potrà ottenere un voucher di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute fino al valore massimo di voucher totale pari ad € 6.500,00. Qualora l’impresa richiedente risponda ai criteri di impresa femminile o giovanile, la somma concessa a titolo di voucher, pur non potendo comunque superare la percentuale massima di cui sopra, potrà raggiungere l’importo massimo di € 7.000,00 per impresa.

Misura B: l’impresa potrà ottenere un voucher di importo massimo pari al 50% delle spese ammissibili ed effettivamente sostenute fino al valore massimo di voucher totale pari ad € 15.000,00. Qualora l’impresa richiedente risponda ai criteri di impresa femminile o giovanile, la somma concessa a titolo di voucher, pur non potendo comunque superare la percentuale massima di cui sopra, potrà raggiungere l’importo massimo di € 17.000,00 per impresa.

Qualora l’impresa richiedente risulti iscritta nell’elenco del “Rating di Legalità” verrà, altresì, riconosciuta una premialità pari ad € 500,00.

Verrà riconosciuta un’ulteriore premialità pari a € 500,00 per l’impresa richiedente che, al momento della presentazione della domanda e alla data di trasmissione della rendicontazione del voucher, risulti qualificata come Società Benefit ai sensi della Legge n. 208 del 28/12/2015.

 

TEMPISTICHE DI PRESENTAZIONE E MODALITA’ DI VALUTAZIONE

Le domande possono essere inviate esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma WebTelemaco, dalle ore 9:00 del 25 giugno 2025 alle ore 16:00 del 30 giugno 2025.

La graduatoria è determinata, sia per la Misura A che per la Misura B, dall’ordine crescente dell’investimento ammesso a contribuzione.

 

La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.