Sace Simest

Simest: novità Fondo 394

Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione delle imprese

 

Attraverso il Fondo 394, gestito da SIMEST, le imprese italiane (non solo le PMI) possono accedere a finanziamenti agevolati con riduzione fino all’80% del tasso di riferimento. È inoltre prevista una quota di contributo a fondo perduto fino al 10% per start-up e PMI innovative, imprese giovanili, femminili, localizzate nel Mezzogiorno o con requisiti di sostenibilità. L’agevolazione si estende anche a imprese energivore, aziende operanti in aree strategiche, nonchè realtà con almeno il 20% di fatturato estero negli ultimi due anni o con sede nei territori colpiti da alluvioni.

Le garanzie richieste al momento della concessione del finanziamento sono modulabili in base alla classe di scoring aziendale: non sono tenute a fornirle le imprese in classe 1 e 2, le PMI innovative e le start-up innovative. Il sostegno, sia in termini di riduzione del tasso che di quota a fondo perduto, è concesso in regime de minimis.

Le domande possono essere inoltrate sul Portale SIMEST fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Si riportano di seguito le principali novità per le misure attualmente attive.

 

Transizione Digitale o Ecologica

Finanziamento destinato a progetti di innovazione digitale, transizione ecologica o investimenti produttivi generici volti al rafforzamento patrimoniale.

Requisiti alla data della domanda (alternativi):

  • fatturato export ≥ 10% dell’ultimo bilancio;
  • per imprese energivore o in percorso di efficientamento energetico: export ≥ 3%;
  • almeno il 10% del fatturato totale verso imprese clienti esportatrici (ognuna con export ≥ 3%) → novità dal 7 agosto.

Per domande presentate entro il 31.12.2026, le imprese energivore o impegnate in percorsi certificati di efficienza energetica possono richiedere l’esenzione da garanzie e una quota a fondo perduto fino al 20%.

Dal 7 agosto 2025 lo strumento è accessibile anche alle imprese non esportatrici appartenenti a una filiera a vocazione internazionale

 

Inserimento Mercati

Finanziamenti per l’apertura o il potenziamento di strutture all’estero.

Condizioni dedicate per programmi avviati entro:

  • 31.12.2025 in Paesi africani,
  • 31.12.2026 in America centrale/meridionale,
  • senza limite per progetti in India.

Sono finanziabili anche spese di formazione del personale, viaggi, soggiorni e contratti di lavoro per l’inserimento di risorse locali.

 

Certificazioni e Consulenze

Sostegno a consulenze specialistiche, studi di fattibilità, certificazioni di prodotto, brevetti, certificazioni di sostenibilità e innovazione tecnologica.

Valgono le stesse condizioni agevolate previste per Africa (entro 2025), America centrale/meridionale (entro 2026) e India.

 

Fiere ed Eventi

Copertura fino a 3 partecipazioni a fiere, mostre, missioni internazionali, anche digitali.

Agevolazioni per eventi:

  • in Africa o in Italia con focus Africa entro il 2025;
  • in America centrale/meridionale o in Italia con focus America centrale/meridionale entro il 2026;
  • in India o in Italia con focus India.

Sono incluse le spese di viaggio e soggiorno di potenziali clienti invitati in fiera.

 

E-commerce

Finanziamenti per la creazione o il potenziamento di piattaforme di vendita online dedicate a mercati esteri.

Condizioni speciali per progetti rivolti ad Africa (entro 2025), America centrale/meridionale (entro 2026) e India.

 

Temporary Manager

Supporto per l’inserimento temporaneo di figure manageriali esperte in progetti di internazionalizzazione, innovazione digitale o ecologica.

Condizioni agevolate per progetti in Africa (entro 2025), America centrale/meridionale (entro 2026) e India.

 

Misura Africa

Finanziamenti per imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, destinati a investimenti produttivi, commerciali, di digitalizzazione, sostenibilità e formazione del personale locale.

 

Misura America Centrale e Meridionale

Strumento dedicato ad aziende italiane con interessi strategici in quest’area, con focus su competitività internazionale, rafforzamento patrimoniale, innovazione digitale, ecologica e formazione del personale.

 

Affiancamento strategico per il mercato indiano 

Nuovo finanziamento che sarà attivo dal 16 settembre 2025 e rivolto a imprese con interessi strategici in India, volto a sostenere investimenti produttivi, commerciali, di rafforzamento patrimoniale e progetti di innovazione tecnologica, digitale, ecologica, inclusa la formazione del personale.

 

La presente scheda ha solo scopo informativo. Zenit Project Lab Srl declina ogni responsabilità in caso di errori o lacune. I contenuti della scheda potranno essere oggetto di aggiornamento e approfondimento senza periodicità prestabilita. Per qualsiasi chiarimento e approfondimento potete contattarci all’indirizzo email info@zenitprojectlab.it.